
#1
Inviato 11 mar 2012 - 22:10
Ecco qua:
George Foreman ha ammesso di avere evitato il confronto con Jerry Quarry.
Tomas Rojas ha dichiarato di aver venduto il suo match perso con Jorge Arce nel 2007 per 8000 dollari.
Sugar Ray Robinson asserì che il colpitore più potente mai incontrato fosse Artie Levine, un peso medio che lo mise k.d. nel loro match del 1946. Ray vinse per k.o. alla 10ma ripresa.
Le 4 cinture mondiali vinte da Roberto Duran gli furono rubate dal cognato che le rivendette ad uno commerciante specializzato in trofei di boxe.
Quando Rocky Graziano vinse un torneo da dilettante, vendette subito per 15 dollari la medaglia.
Nel secondo match tra Ray Robinson e Jake La Motta, il Toro del Bronx pesava 7 chili e 300 grammi di più di Sugar.
Ray Robinson, la notte prima del match con Jimmy Doyle,sognò la morte dell’avversario sul ring. Il giorno dopo Doyle finì k.o. e in seguito morì per il trauma riportato.
Durante il suo periodo di delinquenza, Sonny Liston era chiamato “Il bandito con la camicia gialla” a causa del suo abbigliamento.
Floyd Patterson aveva sempre due auto che lo aspettavano fuori delle arene dove aveva combattuto: in caso di vittoria, una lo portava in albergo, in caso di sconfitta, l’altra lo portava in una destinazione sconosciuta alla stampa.
L’epitaffio sulla tomba di Sonny Liston è: Un uomo.
Nel match contro Jess Willard, Dempsey lasciò il ring dopo il primo round credendo di avere vinto. L’angolo di Willard non protestò chiedendo la sua squalifica ed il match riprese fino alla sua sconfitta.
George Foreman ha 11 figli.
Ken Norton ha vinto per due volte il titolo “Padre dell’Anno” messo in palio da due quotidiani americani.
Mike Tyson nel 2011 ha partecipato al “Ballando con Le Stelle” argentino assieme alla moglie.
Oh! Capitano, mio Capitano, il tremendo viaggio è compiuto (...) Ma o cuore, cuore, cuore,O stillanti gocce rosse. Dove sul ponte giace il mio Capitano.Caduto freddo e morto. O Capitano, mio Capitano, levati e ascolta le campane.Levati, per te la bandiera sventola, squilla per te la tromba;Per te mazzi e corone e nastri; per te le sponde si affollano;Te acclamano le folle ondeggianti, volgendo i cupidi volti.(...) Il mio Capitano tace: le sue labbra sono pallide e serrate(...);La nave è ancorata sicura e ferma ed il ciclo del viaggio è compiuto.Dal tremendo viaggio la nave vincitrice arriva col compito esaurito,Esultino le sponde e suonino le campane!Ma io con passo dolorante passeggio sul ponte, ove giace il mio Capitano caduto freddo e morto. (W. Withman)
#2
Inviato 13 mar 2012 - 12:14

Mannaggia a te e alla burocrazia, mi pari la motorizzazione (Utente Triple G rivolto all'utente Davide_Boxe)
Sono nato, sono e morirò antifascista.
#3
Inviato 14 mar 2012 - 09:51
Durante il match con Harry Greb, Gene Tunney bevve un mix di cognac e succo d’arancia per contrastare la debolezza dovuta alla perdita di sangue dal naso e dalle sopracciglia. Tunney comunque perse il match.
Bob Fitzsimmons saliva sul ring indossando pantaloni di lana spessa per nascondere la differenza tra il suo tronco muscoloso e le gambe esili.
Il più leggero pugile che vinse il titolo dei pesi massimi fu Bob Fitzsimmons che pesava 165 libbre quando sconfisse Jim Corbett.
Jack Johnson continuò a combattere fino a 60 anni di età. Fece una esibizione con Joe Jeannette a 67 anni.
Tim Witherspoon ha dichiarato di aver perso volontariamente da James Smith nel secondo match, per poter rompere il contratto che lo legava Don King.
Jack Dempsey dopo il suo ritiro dal ring mise k.o. Tony Galento in una seduta di sparring.
Sylvester Stallone nel film Rocky ha ripreso da Joe Frazier il metodo di allenamento consistente nel pestare le carcasse dei bovini. Joe lo faceva quando lavorava nel mattatoio.
Oh! Capitano, mio Capitano, il tremendo viaggio è compiuto (...) Ma o cuore, cuore, cuore,O stillanti gocce rosse. Dove sul ponte giace il mio Capitano.Caduto freddo e morto. O Capitano, mio Capitano, levati e ascolta le campane.Levati, per te la bandiera sventola, squilla per te la tromba;Per te mazzi e corone e nastri; per te le sponde si affollano;Te acclamano le folle ondeggianti, volgendo i cupidi volti.(...) Il mio Capitano tace: le sue labbra sono pallide e serrate(...);La nave è ancorata sicura e ferma ed il ciclo del viaggio è compiuto.Dal tremendo viaggio la nave vincitrice arriva col compito esaurito,Esultino le sponde e suonino le campane!Ma io con passo dolorante passeggio sul ponte, ove giace il mio Capitano caduto freddo e morto. (W. Withman)
#4
Inviato 14 mar 2012 - 16:02


"È la ripetizione delle affermazioni che ti porta a crederci. E quella credenza si trasforma poi in una convinzione profonda, e le cose cominciano ad accadere"
(Muhammad Ali)
"Gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto "in trasferta".
(Indro Montanelli)
« Quei due piuttosto che averli alle spalle è meglio averli di fronte, in posizione orizzontale... possibilmente freddi. »
("El Indio" a "Groggy", rivolto ai due cacciatori di taglie)
Gian Maria Volontè!
#5
Inviato 14 mar 2012 - 22:43
#6
Inviato 15 mar 2012 - 10:44
Credo che la boxe possa formare bene un uomo e molti che da ex pugili non sono un gran che come persone (ce ne sono molti non difendiamo la categoria a spada tratta) magari prima di fare la boxe erano molto peggio perché comunque la boxe e' uno sport popolare che attira di più le persone di un certo ceto sociale e magari anche incasinate.. (anche io mi metto tra queste anche se scrivo bene e sono simpatico ;-)
Modificata da angelopicchiatore, 15 mar 2012 - 10:45.
#7
Inviato 15 mar 2012 - 12:37
Non so se ce un topic più adatto ma facendo due chiacchiere con un appassionato che si lamentava che i media danno un immagine negativa dei pugili che fa credere che tutti gli ex pugili sono rincoglioniti, diceva che molte persone che hanno avuto successo da giovani erano pugili promettenti, attori, politici, imprenditori... Ne sapete qualcosa?? Credo che la boxe possa formare bene un uomo e molti che da ex pugili non sono un gran che come persone (ce ne sono molti non difendiamo la categoria a spada tratta) magari prima di fare la boxe erano molto peggio perché comunque la boxe e' uno sport popolare che attira di più le persone di un certo ceto sociale e magari anche incasinate.. (anche io mi metto tra queste anche se scrivo bene e sono simpatico ;-)
Confermo.
Ad esempio sembra che Gasparri fosse una promessa dei welter, ma poi un gancio destro gli ha sbarellato l'occhio sinistro...
E poi Veltroni, che era una promessa dei... walter.
#8
Inviato 15 mar 2012 - 13:03

Tra gli attori italiani ovviamente Walter Chiari, poi Gino Bramieri (1 match, 1 ko subìto

Oh! Capitano, mio Capitano, il tremendo viaggio è compiuto (...) Ma o cuore, cuore, cuore,O stillanti gocce rosse. Dove sul ponte giace il mio Capitano.Caduto freddo e morto. O Capitano, mio Capitano, levati e ascolta le campane.Levati, per te la bandiera sventola, squilla per te la tromba;Per te mazzi e corone e nastri; per te le sponde si affollano;Te acclamano le folle ondeggianti, volgendo i cupidi volti.(...) Il mio Capitano tace: le sue labbra sono pallide e serrate(...);La nave è ancorata sicura e ferma ed il ciclo del viaggio è compiuto.Dal tremendo viaggio la nave vincitrice arriva col compito esaurito,Esultino le sponde e suonino le campane!Ma io con passo dolorante passeggio sul ponte, ove giace il mio Capitano caduto freddo e morto. (W. Withman)
#9
Inviato 15 mar 2012 - 13:30
#10
Inviato 15 mar 2012 - 14:44
Parlando di esteri più famosi, può essere che anche sean connery fosse un buon pugile? Mike rourke, james dean ecc. Tra i politici Mandela e molti americani ho sentito..
Connery e Mandela aveva le caratteristiche perfette per essere dei grandi pesi massimi
Michael Schumacher
#11
Inviato 15 mar 2012 - 16:30
A parte gli esempi negativi di cui sopra...
Tra gli attori italiani ovviamente Walter Chiari, poi Gino Bramieri (1 match, 1 ko subìto), Vittorio Mezzogiorno (il padre di Giovanna), Pietro Taricone (anche se non mi sembra fosse agonista).
Se non sbaglio walter nudo ha fatto una decina di match da dilettante, supermassimo, e non era nemmeno male.
#12
Inviato 15 mar 2012 - 16:55
#13
Inviato 15 mar 2012 - 21:02
Edit: ecco:
http://news.boxering...l-pugilato.html
Modificata da s u g a r, 15 mar 2012 - 21:04.
- brixia68 piace questo
#14
Inviato 15 mar 2012 - 22:08
Effettivamente di presidenti americani che praticavano la boxe ce ne sono stati parecchi. Il più famoso è stato Theodore Roosevelt che fu pugile dilettante all'università. Tra gli scrittori il più famoso è stato Ernest Hemingway.Tra imusicisti il jazzista Miles Davis che obbligava i suoi musicisti a salire sul ring contro di lui.
Oh! Capitano, mio Capitano, il tremendo viaggio è compiuto (...) Ma o cuore, cuore, cuore,O stillanti gocce rosse. Dove sul ponte giace il mio Capitano.Caduto freddo e morto. O Capitano, mio Capitano, levati e ascolta le campane.Levati, per te la bandiera sventola, squilla per te la tromba;Per te mazzi e corone e nastri; per te le sponde si affollano;Te acclamano le folle ondeggianti, volgendo i cupidi volti.(...) Il mio Capitano tace: le sue labbra sono pallide e serrate(...);La nave è ancorata sicura e ferma ed il ciclo del viaggio è compiuto.Dal tremendo viaggio la nave vincitrice arriva col compito esaurito,Esultino le sponde e suonino le campane!Ma io con passo dolorante passeggio sul ponte, ove giace il mio Capitano caduto freddo e morto. (W. Withman)
#15
Inviato 15 mar 2012 - 23:10
#16
Inviato 15 mar 2012 - 23:40
La griglia per bistecche che prende il nome di George Foreman ha venduto 100 milioni di pezzi. Foreman prendeva il 40% delle vendite. Foreman ha poi venduto i diritti sul nome per 138 milioni di dollari.
Oh! Capitano, mio Capitano, il tremendo viaggio è compiuto (...) Ma o cuore, cuore, cuore,O stillanti gocce rosse. Dove sul ponte giace il mio Capitano.Caduto freddo e morto. O Capitano, mio Capitano, levati e ascolta le campane.Levati, per te la bandiera sventola, squilla per te la tromba;Per te mazzi e corone e nastri; per te le sponde si affollano;Te acclamano le folle ondeggianti, volgendo i cupidi volti.(...) Il mio Capitano tace: le sue labbra sono pallide e serrate(...);La nave è ancorata sicura e ferma ed il ciclo del viaggio è compiuto.Dal tremendo viaggio la nave vincitrice arriva col compito esaurito,Esultino le sponde e suonino le campane!Ma io con passo dolorante passeggio sul ponte, ove giace il mio Capitano caduto freddo e morto. (W. Withman)
#17
Inviato 16 mar 2012 - 10:12
Devo ricordarmi quedti nomi per quando sentirò ancora dire che i pugni fanno male e quando la boxe viene associata a poco di buono...
però scusa Fabio, ma mi sembra un discorso un pò semplicistico.
A parte il fatto che i personaggi famosi che abbiamo citato hanno fatto soltanto pugilato dilettantistico (quindi fisicamente poco pericoloso), non puoi negare che molti dei pugili professionisti anche di alto livello provengono dai piu' bassi strati sociali.
Non c'è bisogno che ti porti esempi.
E poi, in fondo, sono molti di piu' i personaggi famosi che in gioventù hanno fatto altri sport, tipo tennis, calcio, baseball ecc....
Tu vuoi portare questi esempi per dimostrare che fare boxe ti fortifica, fisicamente e spiritualmente, e su questo non ci piove.
Ma io credo che qualsiasi esperienza, sportiva e non, ti faccia crescere.
Ho fatto l'arbitro di calcio per 15 anni, ti assicuro che quello che ho passato in alcuni campi di periferia ha contribuito a crearmi una buona corazza, utile anche nella vita di tutti i giorni.
Personalmente però trovo piu' utili (per i ragazzi) gli sport di squadra, perchè ti aiutano a socializzare e a interagire con altri individui per l'interesse comune, che poi è quello che tutti noi dobbiamo fare sul lavoro e a livello sociale.
#18
Inviato 16 mar 2012 - 13:17
Questa competivita' poi ti resta anche fuori dal ring e fa si che spicchi anche nella vita così foreman e' diventato ricchissimo, chi presidente e chi attore..
#19
Inviato 16 mar 2012 - 14:37
diciamo che ti insegna a non lasciare nulla al caso e che nulla non si ottiene se non con volontà fatica, sudore anche fortuna a volte, ma che nulla ti verrà mai regalato.
Sinceramente a livello sportivo, amatoriale niente mi ha lasciato più emozioni che fare sacco e guanti, l'unico incontro disputato non lo conto perchè manco sapevo dov'ero e cosa facevo.
Michael Schumacher
#20
Inviato 16 mar 2012 - 21:19
Archie Moore dovette aspettare molto prima di avere la sua chance mondiale. Vinse il titolo dei mediomassimi contro Joey Maxim dopo 16 anni dal suo debutto.
Almeno tre dei 131 knockout nel record di Archie Moore sono stati ottenuti contro dei wrestler non pugili.
Jersey Joe Walcott dopo il ritiro divenne il primo sceriffo nero della contea di Camden, New Jersey.
Willie Pastrano iniziò la boxe per perdere peso. Si allenava solo di notte quando la palestra era chiusa, perché si vergognava del suo fisico. Passò professionista che non aveva neppure 16 anni.
Mike Tyson regalò la sua Bentley in panne, a due poliziotti della stradale che lo stavano assistendo. Siccome il regolamento non lo permetteva i due dovettero restituire l’automobile.
Ogni volta che Pacquiao vince un match all’estero, fa dare una messa di ringraziamento nella Basilica di Quiapo nelle Filippine.
Emile Griffith ha tenuto per 26 volte il primo posto nel cartellone del Madison Square Garden, record ancora da battere.
Oh! Capitano, mio Capitano, il tremendo viaggio è compiuto (...) Ma o cuore, cuore, cuore,O stillanti gocce rosse. Dove sul ponte giace il mio Capitano.Caduto freddo e morto. O Capitano, mio Capitano, levati e ascolta le campane.Levati, per te la bandiera sventola, squilla per te la tromba;Per te mazzi e corone e nastri; per te le sponde si affollano;Te acclamano le folle ondeggianti, volgendo i cupidi volti.(...) Il mio Capitano tace: le sue labbra sono pallide e serrate(...);La nave è ancorata sicura e ferma ed il ciclo del viaggio è compiuto.Dal tremendo viaggio la nave vincitrice arriva col compito esaurito,Esultino le sponde e suonino le campane!Ma io con passo dolorante passeggio sul ponte, ove giace il mio Capitano caduto freddo e morto. (W. Withman)
#21
Inviato 19 mar 2012 - 11:17
#22
Inviato 19 mar 2012 - 19:35
Il cantante Dean Martin fu dilettante ma di scarso successo. Disse "Dei miei dodici match, a parte undici li ho vinti tutti".
Oh! Capitano, mio Capitano, il tremendo viaggio è compiuto (...) Ma o cuore, cuore, cuore,O stillanti gocce rosse. Dove sul ponte giace il mio Capitano.Caduto freddo e morto. O Capitano, mio Capitano, levati e ascolta le campane.Levati, per te la bandiera sventola, squilla per te la tromba;Per te mazzi e corone e nastri; per te le sponde si affollano;Te acclamano le folle ondeggianti, volgendo i cupidi volti.(...) Il mio Capitano tace: le sue labbra sono pallide e serrate(...);La nave è ancorata sicura e ferma ed il ciclo del viaggio è compiuto.Dal tremendo viaggio la nave vincitrice arriva col compito esaurito,Esultino le sponde e suonino le campane!Ma io con passo dolorante passeggio sul ponte, ove giace il mio Capitano caduto freddo e morto. (W. Withman)
#23
Inviato 24 mar 2012 - 17:42
Modificata da davide_boxe, 24 mar 2012 - 17:43.
#24
Inviato 26 mar 2012 - 23:39
Una cosa analoga accadde nel 2007 in Giappone quando l'imbattuto Yoshiro Kamegai mise KO l'arbitro nella terza ripresa...
Questo cubano invece dopo l'arbitro ha provato a mettere KO anche il sostituto




Always entertaining Emanuel Augustus - "Friday Night Fights" Most Memorable Fighter of the Decade
Emanuel Augustus - Highlights & Knockouts
Emanuel Augustus - controversial decisions
Emanuel Augustus was my toughest opponenet. His record didn't show his skill set but the guy was unbelievable. Floyd Mayweather Jr.
He's got the heart of a mother fucking mountain lion! Roger Mayweather
#25
Inviato 27 mar 2012 - 08:48
Il campionato del mondo pesi gallo tra Jimmy Carruthers e Chamroen Songkitrat che si tenne a Bangkok vide i due pugili combattere senza scarpe a causa di un violento temporale che rendeva scivoloso il tappeto
Il primo paradenti venne usato nel 1915 per il match tra Ted Kid Lewis e Jack Britton.
Marijan Benes, campione europeo dei superwelter, ebbe gravi problemi di vista all’occhi sinistro a partire dal 1979. Dal 1983 non poteva più vedere da quell’occhio ma continuò a combattere fino al 1997.
Sonny Liston compare sulla copertina dell’album "Sergeant Pepper’s Lonely Heart Club Band" dei Beatles. Più esattamente è il manichino dell Museo delle cere di Londra che raffigura Sonny Liston.
Sembra incredibile ma agli inizi del secolo scorso negli USA era vietato agli italiani combattere sul ring. Per questo si cambiavano i nomi con altri che li faceva sembrare irlandesi.
Nel 1969 venne indetto da dei giornalisti un torneo dei grandi pesi medi della storia giudicati da un computer. Parteciparono tutti i grandi della categoria fino a Nino Benvenuti. Il vincitore finale fu Ray Robinson che batte ai punti Stanley Ketchel per 147-139.
Oh! Capitano, mio Capitano, il tremendo viaggio è compiuto (...) Ma o cuore, cuore, cuore,O stillanti gocce rosse. Dove sul ponte giace il mio Capitano.Caduto freddo e morto. O Capitano, mio Capitano, levati e ascolta le campane.Levati, per te la bandiera sventola, squilla per te la tromba;Per te mazzi e corone e nastri; per te le sponde si affollano;Te acclamano le folle ondeggianti, volgendo i cupidi volti.(...) Il mio Capitano tace: le sue labbra sono pallide e serrate(...);La nave è ancorata sicura e ferma ed il ciclo del viaggio è compiuto.Dal tremendo viaggio la nave vincitrice arriva col compito esaurito,Esultino le sponde e suonino le campane!Ma io con passo dolorante passeggio sul ponte, ove giace il mio Capitano caduto freddo e morto. (W. Withman)
#26
Inviato 28 mar 2012 - 16:41


"È la ripetizione delle affermazioni che ti porta a crederci. E quella credenza si trasforma poi in una convinzione profonda, e le cose cominciano ad accadere"
(Muhammad Ali)
"Gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto "in trasferta".
(Indro Montanelli)
« Quei due piuttosto che averli alle spalle è meglio averli di fronte, in posizione orizzontale... possibilmente freddi. »
("El Indio" a "Groggy", rivolto ai due cacciatori di taglie)
Gian Maria Volontè!
#27
Inviato 28 mar 2012 - 22:54
Il match tra Floyd Mayweather e Oscar De La Hoya ha fruttato 2.400.000 di vendite pay per wiev. Record vigente fino ad ora.
Harry Greb, uno dei più grandi pugili della storia,morì a causa dell’anestesia prima di un intervento per risistemare il setto nasale.
Si dice che per trovare i giusti stimoli per affrontare i suoi avversari, Stanley Ketchel immaginava che sua madre fosse stata da loro insultata
Muhammad Ali e il fratello Rahaman Ali persero tutti e due la loro imbattibilità nella stessa riunione: il primo sconfitto da Joe Frazier, il secondo da Danny McAlinden.
- Deca Trieste piace questo
Oh! Capitano, mio Capitano, il tremendo viaggio è compiuto (...) Ma o cuore, cuore, cuore,O stillanti gocce rosse. Dove sul ponte giace il mio Capitano.Caduto freddo e morto. O Capitano, mio Capitano, levati e ascolta le campane.Levati, per te la bandiera sventola, squilla per te la tromba;Per te mazzi e corone e nastri; per te le sponde si affollano;Te acclamano le folle ondeggianti, volgendo i cupidi volti.(...) Il mio Capitano tace: le sue labbra sono pallide e serrate(...);La nave è ancorata sicura e ferma ed il ciclo del viaggio è compiuto.Dal tremendo viaggio la nave vincitrice arriva col compito esaurito,Esultino le sponde e suonino le campane!Ma io con passo dolorante passeggio sul ponte, ove giace il mio Capitano caduto freddo e morto. (W. Withman)
#28
Inviato 28 mar 2012 - 23:58
All’apice della propria forma James J. Jeffries era alto 183 cm, pesava 101 kg e, a dispetto della propria mole, era uno sprinter che poteva correre i 100 m in poco più di 10 secondi e saltare in alto oltre alla propria altezza.
Questi dati mi sembrano un pò esagerati robert. Negli anni in cui combatteva Jeffries i migliori velocisti correvano i 100 metri in poco meno in 11 secondi.
A questo punto Jeffies avrebbe dovuto partecipare alle olimpiadi di Parigi del 1900... Avrebbe vinto in scioltezza la medaglia medaglia d'oro nei cento metri (con annesso record del mondo e quasi un secondo di distacco dall'atleta che ha conquistrato l'oro!!) e medaglia d'argento nel salto in alto
Always entertaining Emanuel Augustus - "Friday Night Fights" Most Memorable Fighter of the Decade
Emanuel Augustus - Highlights & Knockouts
Emanuel Augustus - controversial decisions
Emanuel Augustus was my toughest opponenet. His record didn't show his skill set but the guy was unbelievable. Floyd Mayweather Jr.
He's got the heart of a mother fucking mountain lion! Roger Mayweather
#29
Inviato 29 mar 2012 - 09:41
Questi dati mi sembrano un pò esagerati robert. Negli anni in cui combatteva Jeffries i migliori velocisti correvano i 100 metri in poco meno in 11 secondi.
A questo punto Jeffies avrebbe dovuto partecipare alle olimpiadi di Parigi del 1900... Avrebbe vinto in scioltezza la medaglia medaglia d'oro nei cento metri (con annesso record del mondo e quasi un secondo di distacco dall'atleta che ha conquistrato l'oro!!) e medaglia d'argento nel salto in alto
Si Steo, appena ho letto quei dati esagerati ho subito pensato alla classica leggenda metropolitana, in effetti fa un pò sorridere sta storia.....come il classico detto dei vecchi in dialetto lomellino: "mi a la tò età saltava i foss per la longa"...non credo che ci sia bisogno della traduzione...




"È la ripetizione delle affermazioni che ti porta a crederci. E quella credenza si trasforma poi in una convinzione profonda, e le cose cominciano ad accadere"
(Muhammad Ali)
"Gli eroi sono sempre immortali agli occhi di chi in essi crede. E così i ragazzi crederanno che il Torino non è morto: è soltanto "in trasferta".
(Indro Montanelli)
« Quei due piuttosto che averli alle spalle è meglio averli di fronte, in posizione orizzontale... possibilmente freddi. »
("El Indio" a "Groggy", rivolto ai due cacciatori di taglie)
Gian Maria Volontè!
#30
Inviato 29 mar 2012 - 10:43
Qui solo cose acccertate:
Carmen Basilio tentò di diventare sindaco della città di Chittenango nello stato di New York ma perse di pochi voti.
Alcune fonti dichiarano che Frank Sinatra fu pugile dilettante e altre lo negano: è sicuro invece che suo padre Anthony Martin fu pugile professionista col nome Marty O’Brian. C'è anche il record (scarso!) su Boxrec.
Tra i campioni del mondo passati al pro da giovanissimi troviamo Georges Carpentier a 14 anni e Baby Arizmendi 14 anni (alcune fonti dichiarano 13).
Da quando si convertito all’Islam il nome di Mike Tyson è diventato Malik Abdul Aziz ma nessuno lo chiama cosi e pare che lui non ci tenga molto...

Oh! Capitano, mio Capitano, il tremendo viaggio è compiuto (...) Ma o cuore, cuore, cuore,O stillanti gocce rosse. Dove sul ponte giace il mio Capitano.Caduto freddo e morto. O Capitano, mio Capitano, levati e ascolta le campane.Levati, per te la bandiera sventola, squilla per te la tromba;Per te mazzi e corone e nastri; per te le sponde si affollano;Te acclamano le folle ondeggianti, volgendo i cupidi volti.(...) Il mio Capitano tace: le sue labbra sono pallide e serrate(...);La nave è ancorata sicura e ferma ed il ciclo del viaggio è compiuto.Dal tremendo viaggio la nave vincitrice arriva col compito esaurito,Esultino le sponde e suonino le campane!Ma io con passo dolorante passeggio sul ponte, ove giace il mio Capitano caduto freddo e morto. (W. Withman)
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi