Il match avrà luogo tra otto giorni in Giappone. In palio il titolo WBA versione farlocca (quello vero come è noto ce l'ha Golovkin). Incontro comunque di grandissimo prestigio internazionale per il nostro pugile che però a mio parere ha possibilità quasi nulle di uscirne vincitore e piuttosto basse di terminare il match in piedi. Spero abbia guadagnato una buona borsa.

Ryota Murata Vs Emanuele Blandamura
#1
Inviato 07 apr 2018 - 19:36
Mannaggia a te e alla burocrazia, mi pari la motorizzazione (Utente Triple G rivolto all'utente Davide_Boxe)
Sono nato, sono e morirò antifascista.
#2
Inviato 07 apr 2018 - 22:28
#3
Inviato 07 apr 2018 - 22:30
Forza Blandamura
#4
Inviato 07 apr 2018 - 23:23
#5
Inviato 07 apr 2018 - 23:28
#6
Inviato 08 apr 2018 - 01:28
#7
Inviato 10 apr 2018 - 16:17
Rispetto molto entrambi! Il mio parere è che Blandamura pur non essendo un fulmine di guerra è il classico pugile che se fosse nato fuori dall'Italia avrebbe potuto raccogliere qualcosa in più nella carriera.
Murata invece è un pugile scolastico ma piacevole, poi come tutti i giapponesi ha questo spirito da samurai che è impossibile non stimare. Spero che il nostro possa farsi valere, credo abbia davanti a se una montagna da scalare, ma gli auguro tutto il meglio! Forza Emanuele!!!
#8
Inviato 11 apr 2018 - 07:49
#9
Inviato 11 apr 2018 - 13:27
Sai che ho pensato lo stesso anche ioPer me no triple anzi , pur essendo un buon pugile e tanto di cappello a lui sta raccogliendo di più di quanto veramente vale
#10
Inviato 11 apr 2018 - 17:52
Murata tendenzialmente è pugile che cerca la conquista del centro ring, guardia alta, in possesso di un jab non rapidissimo che utilizza solo come colpo preparatorio ad un diretto destro solido ma non devastante, taglia bene il passo e sa lavorare alla figura, alla media ed alla corta distanza, usa un po tutti i colpi con varietà, quindi un pugile completo ma prevedibile, così come credo prevedibile e obbligata la tattica di Blandamura se vuole cercare l'impresa, fare molto movimento, sia di gambe che di braccia, girare intorno al giapponese e puntare sulla sua scelta di tempo che mi sembra una delle poche armi di cui dispone in modo superiore, farlo per 12 riprese senza mai farsi inquadrare mi sembra quasi impossibile, con Saunders gli riuscì per un pò con Soro in verità lo vidi soccombere per tutto il match, ma ritengo questi 2 pugili più indigesti, al nostro, di Murata, che dei 3 mi sembra il meno dotato tecnicamente.
#11
Inviato 11 apr 2018 - 18:20
Secondo me il diretto destro di Murata è piuttosto devastante. Concordo invece su tutto il resto a eccezione della chiusa: per me Murata sarà più indigesto di quanto lo fu Saunders.
Mannaggia a te e alla burocrazia, mi pari la motorizzazione (Utente Triple G rivolto all'utente Davide_Boxe)
Sono nato, sono e morirò antifascista.
#12
Inviato 11 apr 2018 - 18:22
Concordo. Murata oltre ad avere certamente potenza, ha stazza, ritmo e mascella. E freschezza. E' un fighter certamente ripetitivo, che lascia dei varchi in difesa e che sicuramente non sa boxare bene se costretto a marcia indietro, ma non sono questi i difetti che secondo me possono essere messi in risalto dal romano. Casomai, a tratti, il suo essere un po' piantato sulle gambe potrebbe aiutare Emanuele, ma temo per poco. Mi preoccupa quanto vorrà riuscire a fare bene Murata davanti alla sua gente in questa categoria che rappresenta per i giapponesi una sorta di "pesi massimi" rispetto alla loro storia. Blandamura lo vedo superiore solo in fatto di velocità di braccia (anche nelle rapide serie) e potrebbe essere sullo stesso piano anche come rimo e continuità, se ben allenato, ma l'età non pone a suo favore in questo. Sì insomma, mi spiace dirlo perché Emanuele è uno dei nostri pugili "di altri tempi", ovvero non divo, non sfrontato e ben con i piedi per terra, ma le sue caratteristiche (oltre che il livello generale) mi sembrano assolutamente inadatte per far saltare il banco in Giappone. Basta guardare anche i sua match con N'Dam, pugile comunque superiore al nostro anche se con qualche traccia in comune (poche). Sarebbe davvero un'impresa epocale, da far impallidire Roma-Barcellona di ieri...
#13
Inviato 12 apr 2018 - 17:45
#14
Inviato 12 apr 2018 - 18:19
Ho dedicato al match la mia rubrica settimanale: https://boxe-mania.c...ele-blandamura/
Mannaggia a te e alla burocrazia, mi pari la motorizzazione (Utente Triple G rivolto all'utente Davide_Boxe)
Sono nato, sono e morirò antifascista.
#15
Inviato 12 apr 2018 - 19:33
purtroppo non credo che il nostro connazionale andrà oltre la sesta
"certo ci sono stati incidenti e morti nella boxe,ma niente di serio" (Alan Minter)
#16
Inviato 12 apr 2018 - 20:25
Il miracolo non penso proprio succederà mai, bisogna essere realisti, ma fare una buona figura rappresenta già un successo; un po come fece il nostro Bundu contro Thurman e Spence.
Detto questo Brixia ho capito il tuo punto di vista, ma secondo me ADESSO Blandamura sta ottenendo più del dovuto, ma se si prende il pugile nel completo della sua carriera e se lo immaginiamo nato e cresciuto ad esempio in Uk, beh....secondo me poteva diventare almeno un VERO e temibile campione europeo per qualche tempo. Alla fine si parla di universi totalmente diversi, lo sappiamo, sia da punto di vista manageriale, sia del tempo che un pugile può dedicare alla boxe e a tutti i dettagli che lo circondano(a partire da preparatori atletici e maestri).
Io rimango dell'idea che qualche bel pugile l'abbiamo avuto e l'abbiamo ancora anche noi, ma la situazione italiana rallenta troppo o non aiuta a maturare a dovere.
Alla fine, è giusto dire, che con pugili senza strapotere fisico Blandamura ha ben figurato...anche contro Saunders non ha fatto la figura del collaudatore, le doti le ha questo "ragazzo".
Credo comunque che Murata rappresenti proprio il tipo di pugile peggiore per Blandamura; il nostro non è attrezzato fisicamente per arginare un fabbro del genere, ne tecnicamente per eluderlo. Sarà un facsimile del match con Soro, con la differenza che secondo me il giappo fa ancora più male.
Modificata da Triple G, 12 apr 2018 - 20:28.
#17
Inviato 12 apr 2018 - 20:58
Sarà un facsimile del match con Soro, con la differenza che secondo me il giappo fa ancora più male.
E Blandamura è un po' meno giovane.
Mannaggia a te e alla burocrazia, mi pari la motorizzazione (Utente Triple G rivolto all'utente Davide_Boxe)
Sono nato, sono e morirò antifascista.
#18
Inviato 13 apr 2018 - 18:36
Murata è più giovane, più strutturato fisicamente, più forte, più esplosivo e avrà il vantaggio di combattere in casa di fronte ad un pubblico elettrizzato ed entusiasta come quello giapponese.
Detto questo, spero nel miracolo...
Cmq sono certo che Emanuele Blandamura combatterà con cuore e determinazione , come la Roma col Barcellona.
FORZA EMANUELE. l'Italia della boxe è tutta con te !!!
- bepiros piace questo
#19
Inviato 13 apr 2018 - 18:57
Se vince Blandamura rinuncio al ramen per sei mesi.
In bocca al lupo!
Oh! Capitano, mio Capitano, il tremendo viaggio è compiuto (...) Ma o cuore, cuore, cuore,O stillanti gocce rosse. Dove sul ponte giace il mio Capitano.Caduto freddo e morto. O Capitano, mio Capitano, levati e ascolta le campane.Levati, per te la bandiera sventola, squilla per te la tromba;Per te mazzi e corone e nastri; per te le sponde si affollano;Te acclamano le folle ondeggianti, volgendo i cupidi volti.(...) Il mio Capitano tace: le sue labbra sono pallide e serrate(...);La nave è ancorata sicura e ferma ed il ciclo del viaggio è compiuto.Dal tremendo viaggio la nave vincitrice arriva col compito esaurito,Esultino le sponde e suonino le campane!Ma io con passo dolorante passeggio sul ponte, ove giace il mio Capitano caduto freddo e morto. (W. Withman)
#20
Inviato 14 apr 2018 - 13:10
Se vince Blandamura rinuncio al ramen
per sei mesi.
Mangia tranquillo
#21
Inviato 14 apr 2018 - 16:13
Foto di Murata e Blandamura al peso (con lo zio Bob nel mezzo).
Murata 72,5
Blandmura 72,3
(ho modificato ora: è giusto, non mi ero proprio ricordato)
Modificata da Lord Bullington, 14 apr 2018 - 19:56.
#22
Inviato 14 apr 2018 - 16:22
Stavo giusto cercando qualche video o foto del peso! Bravo Lord
Blandamura comunque eterno ragazzino, va per i 39 ma li porta davvero bene! Giusto qualche capello bianco lo frega
#23
Inviato 14 apr 2018 - 19:28
Ora mi tocca ripeterlo per la millesima volta.
Mettere sempre una riga di testo quando si postano foto o video perchè se spariscono dal web rimane un post vuoto.
La prossima volta cancello.
Oh! Capitano, mio Capitano, il tremendo viaggio è compiuto (...) Ma o cuore, cuore, cuore,O stillanti gocce rosse. Dove sul ponte giace il mio Capitano.Caduto freddo e morto. O Capitano, mio Capitano, levati e ascolta le campane.Levati, per te la bandiera sventola, squilla per te la tromba;Per te mazzi e corone e nastri; per te le sponde si affollano;Te acclamano le folle ondeggianti, volgendo i cupidi volti.(...) Il mio Capitano tace: le sue labbra sono pallide e serrate(...);La nave è ancorata sicura e ferma ed il ciclo del viaggio è compiuto.Dal tremendo viaggio la nave vincitrice arriva col compito esaurito,Esultino le sponde e suonino le campane!Ma io con passo dolorante passeggio sul ponte, ove giace il mio Capitano caduto freddo e morto. (W. Withman)
#24
Inviato 15 apr 2018 - 12:21
Higa, si sa che ha colpi pesanti ma Rosales mi da l'impressione di fare altrettanto male.
- Francesco Belfiori piace questo
#25
Inviato 15 apr 2018 - 12:22
Higa Rosales molto bello fino adesso...
#26
Inviato 15 apr 2018 - 12:23
- Francesco Belfiori piace questo
#27
Inviato 15 apr 2018 - 12:25
Molto bello. E' certamente più Rosales in controllo dei due anche se entrambi vanno a segno duramente dalla distanza ravvicinata.
- Francesco Belfiori piace questo
#28
Inviato 15 apr 2018 - 12:28
davvero esaltante!
#29
Inviato 15 apr 2018 - 12:31
#30
Inviato 15 apr 2018 - 12:32
Vedo meglio Rosales
Anche io...
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi